Marko Kosić 1, Daniela Malnar 2, Andrica Lekić 3
Affiliations Expand
- PMID: 38556775
- PMCID: PMC10996430
- DOI: 10.12659/MSM.943732
Abstract
Lo studio ha coinvolto 60 pazienti con dolore lombare cronico non specifico, suddivisi in due gruppi. Il Gruppo 1 ha ricevuto terapie fisiche (magnetoterapia, terapia ad ultrasuoni, terapia laser ed elettroterapia), mentre il Gruppo 2 ha ricevuto gli stessi trattamenti e ha svolto esercizi di kinesioterapia per la colonna lumbosacrale. Entrambi i gruppi hanno mostrato miglioramenti significativi al termine del trattamento, ma il Gruppo 2 ha evidenziato progressi maggiori e una riduzione del dolore del 52,5%, rispetto al 25,4% del Gruppo 1. I risultati suggeriscono che la combinazione di fisioterapia e kinesioterapia è preferibile nel trattamento della disabilità causata da sindrome dolorosa lombare cronica non specifica.