Terapia TECAR Associata alla Terapia Laser ad Alta Intensità (HILT) e alla Terapia Manuale nel Trattamento dei Disturbi Muscolari: Una Revisione della Letteratura sugli Effetti Teorici che Supportano il Loro Uso

Authors: Dan Alexandru Szabo,Nicolae Neagu ,Silvia Teodorescu ,Corina Predescu ,Ioan Sabin Sopa,Loredana Panait

Affiliations Expand


Lo studio esamina l’uso combinato della terapia TECAR, della terapia laser ad alta intensità (HILT) e della terapia manuale nel trattamento dei disturbi muscolari. Si stima che tra il 30 e il 50% di tutte le lesioni sportive siano dovute a lesioni dei tessuti molli, con le lesioni muscolari come principale causa di disabilità fisica. La revisione della letteratura è stata condotta tra ottobre 2021 e aprile 2022, utilizzando i database PubMed, Scopus e Web of Science. I risultati mostrano che la combinazione di queste tre tecniche aumenta la mobilità articolare, accelera la riparazione dei tessuti, migliora la stabilità e l’estensibilità dei tessuti e riduce l’infiammazione dei tessuti molli. La terapia TECAR, combinata con la terapia manuale e la terapia laser ad alta intensità, ha dimostrato una collaborazione ottimale nel processo di recupero delle malattie muscolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello

Registrati

registrati per accedere alle nostre offerte ed effettuare acquisti

clicca la X in alto a destra se non vuoi registrarti

Questo sito web è destinato

ai professionisti sanitari.

 

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, Articolo 21