Termini e condizioni

Introduzione:

Questi Termini e Condizioni regolano la vendita di prodotti e servizi tramite il  sito web www.tecnodevice.it ( successivamente denominato “SITO”) da parte della ditta individuale Gianluca D’Ottavio con sede legale in Chieti via E.bruno 2 c.f. DTTGLC71T15C632T e partita iva:02303580688 icriz. rea nr. CH – 415870 (successivamente denominato il “VENDITORE”) e qualsiasi persona fisica o giuridica che, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, effettui acquisti online sul SITO (di seguito denominato “CLIENTE”).  Accettando di acquistare tramite il Sito, il Cliente accetta di essere vincolato da questi Termini e Condizioni.

Art. 1 – Ambito di applicazione:

1.1 – Le CONDIZIONI GENERALI si applicano a tutti gli attuali e futuri contratti di vendita di PRODOTTI conclusi tra il VENDITORE e i CLIENTI mediante l’accesso al SITO e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal SITO stesso. 

1.2 – Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le CONDIZIONI GENERALI prima di trasmettere il proprio ordine di acquisto sul SITO. Il CLIENTE, inoltrando il proprio ordine di acquisto, riconosce di aver letto, compreso e accettato le CONDIZIONI GENERALI, senza limitazione.

1.3 – Le CONDIZIONI GENERALI non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal VENDITORE presenti sul SITO tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali, rispetto al cui operato il VENDITORE non assume alcuna responsabilità.

1.4 – Le CONDIZIONI GENERALI possono essere oggetto di modifica da parte del VENDITORE in qualunque momento. Eventuali modifiche entreranno in vigore a far data dalla loro pubblicazione sul SITO.

1.5 – Gli acquisti effettuati dal CLIENTE sul SITO sono disciplinati dalle condizioni generali di vendita in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto da parte del CLIENTE. Il VENDITORE raccomanda pertanto al CLIENTE di leggere attentamente le condizioni generali di vendita ogni qualvolta intenda effettuare un nuovo acquisto.

Art. 2  –  Prodotti disponibili sul sito

2.1 – Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto di acquisto, è tenuto a prendere visione delle caratteristiche dei PRODOTTI che il VENDITORE si impegna ad indicare in apposite pagine prodotto disponibili sul SITO.

2.2 – Eventuali immagini inserite sul SITO a corredo dei PRODOTTI hanno valore puramente illustrativo. Il VENDITORE non potrà pertanto essere ritenuto responsabile di eventuali differenze non sostanziali (a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo relative al colore o al packaging) riscontrate tra le immagini dei PRODOTTI presenti sul SITO e i PRODOTTI acquistati dal CLIENTE.

2.3 – Salvo espressa indicazione contraria sul SITO, i PRODOTTI venduti tramite il SITO sono da ritenersi nuovi. Ove necessario i prodotti potrebbero essere accesi per verificarne il corretto funzionamento o apportare le necessarie configurazioni o marcatu

Art. 3 – Ordini

3.1 – gli ordini inviati tramite il sito sono inquadrati come offerte di acquisto fatte tramite il SITO e non sono vincolanti per il VENDITORE.

3.2 – Il VENDITORE ha il diritto di rifiutare qualsiasi ordine, anche dopo che il Cliente ha ricevuto una conferma dell’ordine.

3.3 – se per qualsivoglia evenienza il CLIENTE abbia effettuato un pagamento in qualsiasi forma prevista dal sito e non dovesse essere possibile completare la fornitura richiesta, via sarà la pronta rimessa degli importi pagati e nulla sarà dovuto a nessun titolo 

Art. 4 –  Prezzi e pagamenti

4.1 – I prezzi indicati sul Sito sono espressi in € e possono prevedere l’aggiunta della I.V.A ove e quando previsto dalle normative fiscali Italiane.

4.2 – Il pagamento dei PRODOTTI può avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi di pagamento indicati sul SITO.

4.3 – Il CLIENTE garantisce al VENDITORE di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare la modalità di pagamento prescelta.

4.4  – Il VENDITORE si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento, i prezzi di vendita indicati sul SITO. Resta ovviamente inteso che il prezzo applicato al CLIENTE sarà quello indicato sul SITO alla data in cui viene effettuato l’ordine da parte del CLIENTE (e indicato nella e-mail di conferma inviata dal VENDITORE), senza considerare aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenuti successivamente.

4.5 – i prezzi sono da intendersi  comprensivi delle spese di spedizione, salvo diversa e specifica indicazione nel carrello del SITO o/e nella pagine relativa al prodotto.

4.6 -L’installazione e la formazione all’utilizzo è disponibile su tutto il territorio Italiano.  l’erogazione di questo servizio potrebbe richiedere un contributo economico variabile che verrà definito nel momento della conferma d’ordine ed è soggetto ad approvazione da parte del CLIENTE e sarà regolarmente fatturato e saldato dal CLIENTE prima dell’erogazione.

Art. 5 – Consegna ed installazione

5.1 – è prevista la consegna dei prodotti venduti sul sito in tutto il territorio italiano.

5.2  – la consegna può avvenire sia via corriere espresso sia attraverso il Ns. personale su appuntamento telefonico.

5.3 – l’installazione dei dispositivi viene effettuata ove necessaria ed espressamente richiesta dai clienti. Questo servizio non è obbligatorio e potrà essere annullato entro 48 ore dalla data di consegna concordata.

5.4 – E’ prevista la possibilità di ricevere una formazione all’utilizzo delle apparecchiature da parte del Nostro personale in concomitanza con la l’installazione o presso la sede del cliente o presso altre strutture comunicate di volta in volta a seconda delle disponibilità e delle esigenze reciproche. Questa  ha il solo scopo di mostrare il funzionamento dei dispositivi  e non possono in nessun caso essere effettuate prove o trattamenti da Nostri operatori su pazienti.

Art. 6 – Garanzia

6.1 – Il VENDITORE si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, mancanza di qualità o difetto di conformità dei PRODOTTI a lui imputabile, verificatosi entro dodici mesi dalla consegna, purché venga tempestivamente denunciato per iscritto dal CLIENTE entro 8 (otto) giorni dalla consegna per i vizi palesi ovvero dalla scoperta per i vizi occulti. E’ convenuto che la presenza di eventuali differenze minori che sia d’uso accettare nel settore merceologico in questione non costituisca difetto di conformità. Resta inteso che tale garanzia sarà limitata alle sole ipotesi in cui il vizio o difetto denunciato non sia invece ricollegabile, direttamente o indirettamente, all’attività del CLIENTE ovvero ad un errato utilizzo e/o conservazione del PRODOTTO.

6.2 – Il CLIENTE decade dal diritto di garanzia se non consente ogni ragionevole controllo che il VENDITORE richieda di svolgere sui PRODOTTI oggetto della richiesta di applicazione della garanzia o se, avendo il VENDITORE fatto espressa richiesta di restituzione dei suddetti Prodotti, il CLIENTE ometta di restituirli, entro un termine di 15 (quindici) giorni dalla ricezione della relativa richiesta.

6.3 – Il canale da utilizzare per la richiesta dell’attivazione della garanzia è esclusivamente tramite posta elettronica ovvero: assitenza@tecnodevice.it.

Art. 12 – Responsabilità

12.1 – Il VENDITORE non assume alcuna responsabilità per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamento o disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione, in tutto o in parte, all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

12.2 – Si precisa altresì che il VENDITORE non controlla i siti web che sono direttamente o indirettamente collegati al SITO. Di conseguenza si esclude ogni responsabilità per le informazioni che vi sono pubblicate. I collegamenti a siti web di terze parti sono forniti unicamente a titolo indicativo e non si rende alcuna garanzia in merito al loro contenuto

Art. 13 –  Modifiche ai Termini e Condizioni

Il VENDITORE riserva il diritto di modificare questi Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci immediatamente dopo la pubblicazione sul Sito.

Art. 14 – Foro Competente

Per ogni controversia relativa o comunque collegata ai contratti cui si applicano le presenti CONDIZIONI GENERALI è competente in via esclusiva il Tribunale di Chieti (Italia).

Art 15 – Patto di risevato dominio

E’ convenuto tra le parti che la vendita è attuata con riserva di proprietà sui prodotti venduti a favore del VENDITORE, sino al totale PAGAMENTO del prezzo pattuito, ai sensi dell’art. 1523 c.c.
Ai sensi dell’art. 1523 c.c., dalla data di consegna sono a carico del CLIENTE i rischi, pericoli e conseguenze derivanti da eventuali furti, incendi, casi fortuiti, danni a persone, cose o altro ed il CLIENTE, nonostante il loro verificarsi, dovrà rispettare gli obblighi e le modalità dei pagamenti pattuiti.
Le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione sono a carico del CLIENTE.
Il mancato PAGAMENTO nei termini stabiliti anche di una sola rata, che superi l’ottava parte del prezzo di vendita, ovvero il mancato PAGAMENTO di due rate nei termini stabiliti, darà facoltà al VENDITORE di ritenere risolto di diritto il presente contratto.
In tale caso il VENDITORE avrà diritto di ottenere l’immediata restituzione della macchina venduta e di trattenere a titolo di danno e di canone di locazione le rate riscosse salvo sempre il risarcimento del maggior danno.
Il VENDITORE, qualora non voglia avvalersi della clausola risolutiva espressa, potrà far decadere il CLIENTE dal beneficio del termine.
In tal caso il VENDITORE dovrà versare immediatamente l’intero prezzo pattuito.

Art. 16 – Legge applicabile

Il presente contratto è disciplinato dalle leggi italiane. Per quanto non espressamente contemplato dalle presenti condizioni generali di vendita si fa riferimento alle norme del codice civile.

Ultima modifica 08/05/2025

Carrello

Registrati

registrati per accedere alle nostre offerte ed effettuare acquisti

clicca la X in alto a destra se non vuoi registrarti

Questo sito web è destinato

ai professionisti sanitari.

 

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, Articolo 21